Contribuisci alla promozione e alla tutela del tuo territorio

Grotta Santarcangelo e Rocca di Verucchio – biglietto integrato

Un biglietto integrato che ti permette di visitare i siti culturali di Verucchio e Santarcangelo con un unico biglietto dal prezzo scontato!

Tour guidati

Grotta monumentale pubblica e Casamatta - Santarcangelo

La storia sotterranea e misteriosa di Santarcangelo.

Museo Civico Archeologico e Rocca Malatestiana di Verucchio

Un viaggio nella casa dei Malatesta.

Alla scoperta dei luoghi di culto cittadini

Un biglietto integrato che ti permette di visitare i siti culturali di Verucchio e Santarcangelo con un unico biglietto dal prezzo scontato!

Il biglietto include:

  • Museo Civico Archeologico Verucchio
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Grotta monumentale pubblica Santarcangelo
  • Casamatta, area archeologica di Piazza Balacchi Santarcangelo.

IMPORTANTE: Il giorno e l’orario selezionato online è valido per la visita alle Grotte di Sant’Arcangelo (previa conferma), la Rocca e il Museo di Verucchio possono essere visitate anche in altre giornate (giovedì e domenica mattina nel mese di agosto e tutte le domeniche mattine da settembre in avanti) previa prenotazione.

COSTO
Biglietto intero – 11,00 € 
Bambini fino ai 7 anni – GRATIS

Foto di Gilberto Urbinati

Foto di ?

Foto di Alessia Franchini

Foto di ?

Grotta monumentale pubblica e Casamatta, area archeologica di Piazza Balacchi di Santarcangelo

Santarcangelo nasconde una storia sotterranea e misteriosa, dove cavità, pozzi, cunicoli e gallerie costituiscono un’altra città sotto quella visibile, formata da ben 160 grotte. Imperdibile è la visita guidata all’interno della grotta monumentale pubblica (Amati/Contradina), un viaggio indietro nel tempo, in una sorta di labirinto, alla scoperta di antiche leggende ed eccitanti racconti. Se vi lasciate sedurre dalla suggestiva atmosfera, la vostra fantasia vi porta ad immaginare all’interno antichi riti religiosi e processioni solenni. Viene inoltre inclusa la casamatta nell’area archeologica di Piazza Balacchi. Vi sembra di percepire il profumo inebriante del Sangiovese, invecchiato e conservato in antiche botti. E’ un’esperienza indimenticabile!

INFO VISITE GUIDATE:

  • La visita ha la durata di 50 minuti circa
  • La visita viene effettuata tutti i giorni negli orari indicati al momento dell’acquisto (previa conferma)

 Suggeriamo di calzare scarpe comode e di indossare un abbigliamento adeguato a una temperatura di 13° costanti. 

Museo Civico Archeologico e Rocca Malatestiana di Verucchio

Il Museo offre al visitatore un affascinante viaggio all’interno degli scavi delle necropoli villanoviane (IX-VII secolo a.C.) rinvenute alle pendici della rupe su cui sorge oggi il borgo. Da non perdere la sala del Trono, che ospita uno dei più spettacolari corredi tombali e un trono ligneo intagliato con scene di vita quotidiana, i preziosi gioielli in ambra e il mantello di circa 3000 anni.

Imperdibile, inoltre, la visita alla Rocca Malatestiana, che si erge fiera e possente a controllo della Valmarecchia. Il nucleo primitivo risale alla metàà dell’XI secolo, ma la sua forma attuale è però gran parte frutto degli interventi voluti da Sigismondo Pandolfo Malatesta e dalle corti che qui vissero tra il XV e XVI secolo. Al suo interno è possibile ammirare il maestoso salone con l’albero genealogico della famiglia Malatesta, mentre dalla sommità del mastio lascia senza fiato lo spettacolare panorama a 360° che copre 200 km di costa adriatica e parte dell’Appennino Tosco-Emiliano.

INFO VISITE GUIDATE

  • Le visite guidate al Museo e alla Rocca hanno una durata di 1 ora circa ciascuna.
  • Le visite guidate si tengono tutti i giovedì e domenica mattina nel mese di agosto e tutte le domeniche mattine da settembre in avanti.
  • Per maggiori informazioni contattare mail archeologicoverucchio@atlantide.net oppure chiamando 0541 670280

Orari Rocca
Orari Museo

Prenota la visita

Seleziona il giorno
Seleziona la fascia oraria

Tour guidati

Santarcangelo misteriosa: la città sotterranea

Santarcangelo nasconde una storia sotterranea e misteriosa, dove cavità, pozzi…

Santarcangelo: scrigno di meraviglie

Un tour per chi desidera conoscere Santarcangelo ed i suoi tesori…

I Malatesta: le donne, i cavalier, l'arme e gli amori

Passeggiata lungo le vie della cittadella medievale racchiusa all’interno delle mura…