Santarcangelo misteriosa: la città sotterranea e l’area archeologica
Tour guidati

Visita alla grotta monumentale pubblica e alla casamatta (area archeologica)
Visita guidata alla grotta monumentale pubblica e alla casamatta nell’area archeologica di Piazza Balacchi
Santarcangelo nasconde una storia sotterranea e misteriosa, dove cavità, pozzi, cunicoli e gallerie costituiscono un’altra città sotto quella visibile, formata da ben 160 grotte.
Imperdibile è la visita guidata all’interno della grotta monumentale pubblica (Amati/Contradina), un viaggio indietro nel tempo, in una sorta di labirinto, alla scoperta di antiche leggende ed eccitanti racconti. Se vi lasciate sedurre dalla suggestiva atmosfera, la vostra fantasia vi porta ad immaginare all’interno antichi riti religiosi e processioni solenni. Viene inoltre inclusa la casamatta nell’area archeologica di Piazza Balacchi.

Foto di Alessia Franchini
Vi sembra di percepire il profumo inebriante del Sangiovese, invecchiato e conservato in antiche botti. E’ un’esperienza indimenticabile! Il percorso può essere arricchito inserendo nel tour anche la visita ad una misteriosa grotta privata (Felici), situata nel cuore della cittadella medievale (solo per gruppi).
Suggeriamo di calzare scarpe comode e di indossare un abbigliamento adeguato ad una temperatura di 13° costanti.
Queste grotte sono accessibili esclusivamente con visita guidata.
DURATA E MODALITÀ (PARTENZA DALL’UFFICIO IAT)
- 45 minuti circa per la visita alla grotta monumentale pubblica.
La visita viene effettuata tutti i giorni negli orari indicati sotto. Nessun numero minimo di partecipanti. La prenotazione è comunque consigliata, obbligatoria per gruppi numerosi o se la visita è richiesta in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo o tedesco). - 1 ora per la visita a grotta monumentale pubblica più grotta privata (a scelta possono essere aggiunti anche Museo storico archeologico e Museo del bottone). Solo per gruppi, già formati, minimo 8 paganti tariffa intera. Prenotazione obbligatoria con giorni di anticipo, previa disponibilità della guida e della grotta privata. Orario da concordare. Consigliamo di consultare la sezione News & Eventi: in alcune date durante l’anno questa visita viene proposta senza numero minimo di partecipanti.
ORARI VISITA GROTTA PUBBLICA TUTTI I GIORNI*
Dal 25 Marzo al 1° Ottobre:
10:00 | 11:00 | 15:30 | 16:30 | 17:30
Dal 1° Ottobre al 24 Marzo:
10:00 | 11:00 | 15:00 | 16:00 | 17:00
*tranne 25 dicembre e rare variazioni segnalate su news & eventi
COSTO
GROTTA PUBBLICA + CASAMATTA
Biglietto intero 4,00 € (5,00 € dal 1° gennaio 2024)
Biglietto ridotto* 3,00 € (4,00 € dal 1° gennaio 2024)
Bambini fino a 14 anni (non scolaresche) | disabili e loro accompagnatori | giornalisti accreditati: GRATIS
GROTTA PUBBLICA + PRIVATA + CASAMATTA (solo per gruppi già composti, minimo 8 paganti tariffa intera)
Biglietto intero 7,00 € (8,00 € dal 1° gennaio 2024)
Biglietto ridotto* 6,00 € (7,00 € dal 1° gennaio 2024)
Bambini fino a 14 anni (non scolaresche) | disabili e loro accompagnatori | giornalisti accreditati: GRATIS
*per chi ha più di 65 anni, possessori di tessera FAI, Touring Club, Italia Nostra e per gruppi sopra le 20 persone
TARIFFE PER SCOLARESCHE
GROTTA + CASAMATTA 2€ a studente, 3€ per scuole secondarie di secondo grado
GRATIS insegnanti accompagnatori
GRATIS studenti scuole del comune di Santarcangelo (fino alla scuola secondaria di primo grado inclusa)